Brimi

Leon gestisce il maso Feldanger con grande impegno e amore per l’agricoltura. In particolare, la posizione favorevole del suo maso facilita il lavoro quotidiano – qui prati e campi crescono rigogliosi. Con uno sguardo attento alla natura, supportato dalla famiglia e radicato nel territorio, Leon coltiva il maso con responsabilità e lungimiranza.

8

Al suo maso Leon si prende cura di otto mucche. La piccola mandria gli permette un’attenzione molto personale – con cura, dedizione e un intuito speciale per ogni singolo animale. Nasce così un ambiente tranquillo e rispettoso, dove gli animali si sentono a loro agio.

950

Il maso di Leon si trova a circa 950 metri sul livello del mare – circondato da aria fresca di montagna, panorami limpidi e natura tranquilla. L’altitudine segna la vita al maso e crea condizioni ideali per una gestione agricola a contatto con la natura. Qui le stagioni si sentono in modo intenso, collegando la quotidianità in modo speciale con l’ambiente naturale.

1935

Il maso Feldanger è gestito da Leon con grande cura – e con una lunga tradizione familiare: dal 1935 il maso è di proprietà della sua famiglia. Generazioni di lavoro fatto con cuore e intelligenza. Oggi Leon unisce questo patrimonio con un’agricoltura moderna e un profondo legame con la propria terra.

Menu