Brimi

Armin Fischnaller gestisce il suo maso con lungimiranza e un grande rispetto per gli animali e la natura. Non sono rigide routine, ma le stagioni, il tempo e la vita quotidiana al maso a dettare il ritmo. Il legame con il territorio e la gioia nel lavoro rendono speciale la sua quotidianità – fatta di responsabilità, esperienza e vera concretezza.

6

Sei membri della famiglia vivono e lavorano insieme sul maso. Che si tratti di lavoro nei campi, in stalla o nelle faccende quotidiane, ognuno assume responsabilità e contribuisce al successo. Diverse competenze si completano a vicenda, e grazie a questa stretta collaborazione nasce una vita di maso fatta di solidarietà, esperienza e mutuo sostegno.

300

Il maso Tschandui vanta una storia familiare di oltre 300 anni. Ogni generazione lo ha plasmato, sviluppato e animato con passione. Questa conoscenza accumulata e il forte legame con il territorio rendono il maso un luogo speciale – fondato sulla solidità, la responsabilità e un profondo senso di appartenenza.

1500

Situato a 1.500 metri sul livello del mare, il maso offre una posizione tranquilla e soleggiata ed è il punto di partenza ideale per passeggiate e escursioni nel Parco Naturale Puez-Geisler.

Menu