Brimi

Il maso Fixlhof a Castelrotto è gestito con grande dedizione da Annemari Prossliner. Circondato dall’imponente paesaggio montano dell’Alto Adige, il maso unisce la vita contadina tradizionale all’agricoltura moderna – un luogo dove si percepiscono il legame con la natura e i valori familiari.

7

Al maso vivono sette mucche, seguite ogni giorno con grande cura. La piccola mandria permette un’attenzione particolarmente individuale a ciascun animale, riflettendo la qualità e la responsabilità con cui qui si pratica l’agricoltura. Il benessere degli animali e la sostenibilità sono sempre al centro di tutto.

100

Il maso Fixlhof vanta una storia di oltre 100 anni. Generazioni lo hanno costruito e portato avanti con grande dedizione. Questa lunga tradizione si percepisce ancora oggi – nel modo di lavorare, nel legame con la natura e nell’orgoglio di gestire un maso con tanta storia.

5

Al maso Fixlhof lavorano insieme cinque membri della famiglia – ciascuno con i propri compiti e punti di forza. Che sia in stalla, nei prati o nella cura degli animali da riproduzione e da esposizione, il lavoro quotidiano richiede impegno, conoscenza e collaborazione. Proprio questo spirito di squadra rende la vita e il lavoro al maso speciali, assicurando che tutto funzioni alla perfezione.

Menu