Brimi
Secondi

Gnocchi di patate

1,5 h
Media
Per 4 persone

Tradizione da gustare: delicati gnocchi di patate con un cremoso ripieno di mozzarella incontrano profumati finferli – un piatto autunnale e saporito, ricco di senso di casa e raffinata eleganza.

Ecco cosa ti serve:
Per gli gnocchi di patate
  • • 400 g di patate farinose
  • • 1 tuorlo d'uovo
  • • 1 cucchiaio di burro fuso
  • • 150 g di farina
  • • sale
  • • 1 pizzico di noce moscata, grattugiata
  • • 2 confezioni di Mozzarella Brimi Classic 125 g per il ripieno
Per i finferli
  • • 300 g di finferli
  • • 30 g di burro
  • • 30 g di porro o cipolla
  • • 1 spicchio d'aglio
  • • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato finemente
  • • sale
  • • Pepe del mulino
Altri ingredienti
  • • 8 piccole foglie di salvia
  • • 30 g di parmigiano grattugiato
  • • 40 g di burro bruno da versare sulla superficie
si parte

Preparazione

Gnocchi di patate ripieni:

  1. Pelare le patate, tagliarle a cubetti grandi e farle bollire in acqua salata. Scolare e lasciare cuocere un po' al vapore (per renderle più asciutte).

  2. Passare le patate allo schiacciapatate o al frullatore a mano, impastare con il tuorlo d'uovo e il burro e lasciare raffreddare. Impastare la farina, il sale e la noce moscata nel composto di patate.

  3. Tagliare la mozzarella a strisce di 5 mm di spessore. Stendere l'impasto di patate a uno spessore di 5 mm con il mattarello, tagliare strisce larghe 2 cm e lunghe circa 15 cm, riempire con la mozzarella e chiudere bene.

  4. Arrotolare leggermente le strisce di pasta ripiene e tagliarle in fagottini di 2 cm di lunghezza e metterle da parte.

Finferli:

  1. pulire, lavare e tagliare i finferli.

  2. Tritare finemente il porro e l'aglio e farli soffriggere in un po' di burro, aggiungere i finferli e farli saltare brevemente.

  3. Lasciare ridurre il tutto, condire con prezzemolo, sale e pepe.

Per finire::

  1. Cuocere gli gnocchi di patate in acqua salata; toglierli con un cucchiaio forato e farli saltare nei finferli. Servire con foglie di salvia, parmigiano e burro.

asdfasfd

Menu